Quest’anno la tradizionale Festa dell’Albero, organizzata a San Costantino Calabro dall’amministrazione comunale, si è arricchita della presenza del prefetto di Vibo Valentia Francesco Zito. Il massimo rappresentante dell’organo territoriale di governo, nell’occasione si è rivolto alle insegnanti e agli studenti presenti davanti al Palazzo municipale plaudendo l’iniziativa e ricordando quanto sia fondamentale l’impegno quotidiano di ogni cittadino per la tutela dell’ambiente, «partendo da semplici gesti come quello di non gettare la carta e altra spazzatura per strada». La manifestazione, giunta ormai alla sua ottava edizione, è stata avviata ad inizio del suo precedente mandato dall’attuale sindaco Nicola Derito. Il primo cittadino nel suo intervento – dopo aver ringraziato il prefetto Zito per la sua presenza a San Costantino – ha sottolineato l’importanza che rivestono gli alberi nella prevenzione dei dissesti idrogeologici e il ruolo fondamentale delle giovani generazioni «per preservare l’ambiente e costruire un futuro migliore. L’iniziativa di oggi – ha proseguito – tende a sensibilizzare l’opinione pubblica e i ragazzi sull’importanza del patrimonio arboreo italiano e mondiale. Gli alberi, infatti, rappresentano da sempre un valore inestimabile, elemento indispensabile dell’ecosistema, per l’equilibrio climatico, per gli animali e per l’uomo». Il sindaco Derito è ritornato, poi, alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne svoltasi nei giorni scorsi. E riguardo a questa triste piaga ha sottolineato «che purtroppo siamo costretti ad assistere giornalmente a dei veri bollettini di guerra» e che la donna «non è un oggetto di tutela, ma al contrario un soggetto con pieni diritti». Tra i presenti alla Festa degli alberi di San Costantino Calabro, anche il responsabile di Legambiente Franco Saragò, il quale dal canto suo si è complimentato con l’amministrazione comunale per l’annuale promozione dell’iniziativa e per «essere una delle poche realtà territoriali che, attingendo alla legge, piantano un albero per ogni bambino nato».
San Costantino celebra l’ambiente, all’iniziativa anche il prefetto Zito
Riuscita manifestazione promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le scuole locali e Legambiente. «Il rispetto per la natura parte dai piccoli gesti» il messaggio agli studenti
Riuscita manifestazione promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le scuole locali e Legambiente. «Il rispetto per la natura parte dai piccoli gesti» il messaggio agli studenti
Informazione pubblicitaria