Giubileo degli artisti e del mondo dello spettacolo, al Valentianum di Vibo sarà presentato il catalogo curato da Mariangela Preta
All'incontro parteciperanno anche don Pasquale Rosano, delegato diocesano al Giubileo e monsignor Attilio Nostro, vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea
Anche Vibo Valentia sarà teatro del Giubileo degli artisti e del mondo dello spettacolo. Nella giornata di oggi martedì 27 maggio (ore 19) al Museo del Duomo (Valentianum) sarà presentato infatti il già Catalogo del Giubileo degli artisti e del mondo dello spettacolo, a cura di Mariangela Preta (direttrice del Polo Museale di Soriano Calabro).
Il volume raccoglie le opere d’arte visiva, installazioni e componimenti poetici presentati lo scorso febbraio. Il catalogo, inoltre, è testimonianza concreta e viva di un’esperienza intensa di arte, spiritualità e condivisione, che ha coinvolto numerosi artisti, poeti e rappresentanti del mondo dello spettacolo, uniti sotto il segno della bellezza come strumento di dialogo e di fede.
Il programma dell’evento
Ecco il programma dell’evento e i volti istituzionali che ne prenderanno parte: aprirà l’incontro il sindaco di Soriano Calabro, Antonino De Nardo, per i consueti saluti per poi proseguire con la direttrice del Polo Museale, Mariangela Preta.
Per l’occasione interverranno: don Pasquale Rosano, delegato diocesano al Giubileo; monsignor Attilio Nostro, vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea; Enrico Buonanno, Editore Libritalia; Mariarosaria Russo, dirigente scolastico Istituto Piria di Rosarno.
Il catalogo, edito da Libritalia, vuole rappresentare non solo la memoria di un evento di eccezionale valore artistico e pastorale, ma anche un invito a continuare a costruire ponti tra arte e Vangelo, nella visione del Giubileo 2025 come tempo di grazia, incontro e speranza.
- Tags
- valentianum