«Ci accingiamo ad affrontare una nuova fase politica, soprattutto in Calabria, in vista delle elezioni europee e successivamente delle elezioni regionali quali potenziale fattore di crescita e di sviluppo di una terra martoriata ed assopita dall’incuria e dall’incapacità. Come Giovani Udc intendiamo offrire uno spunto nuovo, di coerenza e d’interesse comune ai problemi dei cittadini, partendo da un’azione di ramificazione capillare ed adeguata alle esigente di tutti quegli amministratori e simpatizzanti che chiedono maggiore presenza e vicinanza. Ecco perché, di comune accordo con il segretario regionale Francesco Talarico ed i dirigenti di partito, ho deciso di commissariare il movimento giovanile regionale dell’Udc calabrese». A riferirlo in una nota è il coordinatore nazionale dei Giovani Udc e sindaco di Capistrano Marco Martino. «In questo momento così delicato – prosegue – mi preoccuperò personalmente di intraprendere una serie di incontri mirati alla ricostruzione del movimento in tutte le province calabresi, nominando i commissari provinciali ove non ve ne sia presenza ed incontrando tutti quegli amministratori giovani che vogliono intraprendere un percorso politico alternativo che si affianchi ai valori moderati della chiesa e della famiglia». Quella che Martino ha in mente è «una politica di vicinanza alle esigenze territoriali che sono convinto costruiremo tutti insieme traghettando poi il movimento ad un congresso regionale vero e proprio che possa vedere l’elezione diretta e non la nomina del futuro segretario regionale giovanile. Mi metterò da subito a lavoro mirando ad una riorganizzazione capillare, fatta di giovani credibili e che abbiamo reale voglia di fare. Ringrazio i segretari provinciali giovanili di Reggio Calabria, Crotone e Catanzaro che rimanendo in carica continueranno a collaborare per la riuscita di questo importante progetto».