Seggio conteso alla Camera: entra il forzista Gentile, fuori la pentastellata Scutellà che lascia l’aula in lacrime
Al centro della discussione l'esito del voto nel 2022 in un collegio della Calabria. Il leader del Movimento 5 stelle, Conte: «La Procura indagherà»
L’Aula della Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni riguardante un collegio della Calabria che ha come conseguenza l’ingresso a Montecitorio come deputato dell’esponente di Fi Andrea Gentile e l’uscita della pentastellata Elisa Scutellà. Al centro della discussione l’esito del voto nel 2022 in un collegio della Calabria. La Giunta delle elezioni, su ricorso dell’azzurro Gentile, ha riconteggiato le schede nulle e bianche dandogli ragione.
Applausi in Transatlantico dei deputati del gruppo M5S alla Camera all’esponente 5 stelle che è uscita dall’Aula di Montecitorio in lacrime dopo il voto che l’ha dichiara decaduta. Cori di “Elisa, Elisa” hanno accompagnato il lungo applauso alla ormai ex deputata che ha lasciato l’Aula accompagnata da Giuseppe Conte.
«Oggi togliete questo seggio alla nostra deputata Elisa Scutellà per darlo ad Andrea Gentile per i meriti di lignaggio politico che tutti conosciamo. È riuscito ad assoggettare tutta la giunta per le elezioni per questo risultato». Lo ha detto in Aula alla Camera Giuseppe Conte durante la dichiarazione di voto sulla relazione della Giunta riguardante la decadenza di Elisa Scitellà.
«Le cose potrebbero ribaltarsi e le altre forze politiche potrebbero ritrovarsi con il cambio delle regole elettorali. Non vi permettete di dire che i calabresi non hanno saputo votare, hanno seguito le istruzioni del ministero dell’interno», ha aggiunto Conte. «La Procura indagherà anche se siete allergici ai giudici. Avete recuperato duecento voti, una truffa».