domenica,Maggio 18 2025

Nel 2025 si compia finalmente quel cambiamento che tutti invocano e nessuno realizza: Vibo non può più aspettare

L'editoriale

L’anno che si è appena concluso è sembrato essere di transizione verso un domani che però si stenta ancora a immaginare. Rassegnarci al declino non è un’opzione, ma contrastarlo a chiacchiere è un delitto. La priorità è recuperare centralità e protagonismo per non diventare un vuoto paesone di periferia senza più giovani

A Vibo solo il 43% dei tributi viene riscosso, il sindaco Romeo: «Qui scarso senso civico, poi fuori siamo tutti ligi» – VIDEO

Cronaca

Nella conferenza di fine anno il primo cittadino ha battuto sul tasto più dolente: su 8 milioni di euro accertati per la Tares, incassati solo 2,6 milioni. Poi riferimenti alla delocalizzazione dei serbatoi di Meridionale Petroli («In primavera scade l’autorizzazione, parliamone»), alla mobilità cittadina («Basta inutili bus vuoti»), alla crisi idrica e al teatro

Il Consiglio regionale “costretto” da Lo Schiavo (Misto) a votare sulla farmacia territoriale di Vibo: «Vediamo chi fa sul serio»

Politica

L'esponente della minoranza è riuscito a far inserire una mozione specifica nell’ordine del giorno della seduta del 10 gennaio. Si chiede una radicale riorganizzazione del servizio, prenotazioni efficienti e più sedi provinciali. Ora i pazienti sono costretti a file interminabili all’addiaccio senza alcuna garanzia di ottenere poi i medicinali

Vibo, il nuovo prefetto: «Sciogliere un Comune è una sconfitta della democrazia, aiuterò i sindaci a non fare errori» – VIDEO

Cronaca

Anna Aurora Colosimo ha incontrato la stampa dopo l’insediamento al posto di Paolo Grieco: «Il mio imperativo? Ascoltare tutti. Non voglio dire di sapere già chi sono i buoni e chi i cattivi». E ancora: «Il Vibonese è una terra difficile ma di una bellezza struggente, felice di essere qui. Darò il massimo»

top
preload imagepreload image