Il sindaco di Soriano Calabro Francesco Bartone ha scritto al presidente della Regione Mario Oliverio per far presente la necessità di acquisire sei dipinti antichi, riferiti a Mattia e Gregorio Preti, Pietro Negroni, Girolamo Imparato, Paolo De Matteis, un tempo appartenuti alla famosa “Quadreria” del Convento dei Domenicani di Soriano Calabro e dispersi dopo il terremoto del 1783.

Le opere sono state rintracciate e identificate dal professor Mario Panarello, storico dell’arte, in un antiquariato di Napoli. «Farebbe cosa importante – si legge nella missiva indirizzata a Oliverio – per la Calabria tutta, l’acquisto dei quadri e la loro destinazione alla prestigiosa Pinacoteca Civica di Soriano, ove sono custodite importanti opere antiche visitate ogni anno da migliaia di turisti e intellettuali».

La richiesta del sindaco sorianese, è stata portata anche all’attenzione dei consiglieri regionali «al fine di attivarsi a portare a positivo compimento l’operazione di acquisto (per la quale necessitano 200mila euro) altrimenti si disperderebbe per sempre un pezzo di storia identitaria della Calabria».