«Il sito di Amaro del Capo ha ottenuto un importante riconoscimento, ed è stato premiato da CSS Winner, una piattaforma globale di professionisti del digital. In concorso c’erano i progetti di web design più innovativi. I requisiti per scegliere il vincitore sono stati: design, usability, contenuti e funzionalità».
È quanto si legge in una nota dell’ufficio stampa della Caffo, nota azienda vibonese di distillati e liquori, in cui si mette in evidenza il riconoscimento ottenuto sul fronte del marketing digitale.
L’Amaro del Capo medaglia d’oro alle olimpiadi dei superalcolici
«Progettato e realizzato da PubliOne – si legge ancora -, il sito esplora approfonditamente il prodotto simbolo della Distilleria Caffo, intendendo raggiungere un pubblico di consumatori giovane e vivace senza però dimenticare quella ricchezza di storia e passione che segna il processo creativo di un liquore unico al mondo».
Il sito è «fruibile in quattro lingue (inglese, italiano, spagnolo e tedesco): l’utente dovrà semplicemente connettersi e visualizzerà automaticamente il sito nella lingua settata nel browser. Sono inoltre presenti tutti i link ai profili social di Vecchio Amaro del Capo, sempre raggiungibile su Facebook e Instagram. Questa nuova piattaforma web è un traguardo importante per un prodotto che proprio sui social network riscuote quotidianamente un crescente successo: un modo per essere sempre più vicini alle esigenze di un pubblico attento ed esigente. Una nuova importante tessera va dunque ad aggiungersi a un quadro strategico già ben delineato, che ha contribuito a rendere il Gruppo Caffo 1915 leader nel suo mercato in Italia».
Nuovo riconoscimento all’Amaro del Capo: è medaglia d’oro 2016