domenica,Aprile 20 2025

Briatico, ecco i vincitori del premio poetico letterario dedicato a Lombardi Satriani

L’iniziativa ha inteso valorizzare il patrimonio storico, popolare artistico del centro costiero e omaggiare la figura dell’indimenticato antropologo

Briatico, ecco i vincitori del premio poetico letterario dedicato a Lombardi Satriani
Il professor Lombardi Satriani

Con la pubblicazione dei nomi dei finalisti, entra nel vivo la fase finale del premio poetico, letterario internazionale “Luigi Maria Lombardi Satriani”. Il contest è stato promosso dal Comune di Briatico, in sinergia con l’associazione “Intersezioni culturali” e la Pro loco. La serata di premiazione si svolgerà il prossimo 19 agosto. Il premio ha avuto come finalità quella di promuovere la cultura poetica e letteraria in generale e al contempo l’immagine del territorio con il suo patrimonio culturale, storico, popolare, artistico e paesaggistico. L’incarico di presidente del Premio è stato conferito al vibonese Michele Petullà – giornalista, sociologo, poeta, saggista e presidente di Intersezioni Culturali. L’intento del Comune è stato quello di omaggiare l’antropologo Luigi Maria Lombardi Satriani, già senatore della Repubblica e grande protagonista dello studio del Sud, il folclore e le tradizioni popolari, recentemente scomparso. Ampia è stata l’adesione al concorso che si è distinto in più fasi: poesia inedita in lingua italiana a tema libero (massimo 40 versi); poesia inedita in lingua italiana a tema “La mia terra”, intesa in senso antropologico come territorio e come comunità. La classifica dei vincitori è stata diramata dalla giuria, presieduta dal poeta, saggista e scrittore Domenico Pisana.

LEGGI ANCHE: Briatico, istituito il premio poetico-letterario Lombardi-Satriani

A Briatico nasce il premio poetico letterario “Luigi Maria Lombardi Satriani”

Briatic art: tre giorni di sport, inclusione e musica a sostegno dei giovani talenti

top