giovedì,Maggio 29 2025

Mileto si appresta a riabbracciare il “suo” concittadino Roby Facchinetti: la storica voce dei Pooh terrà una masterclass al Cantiere musicale

Il celebre cantante dei Pooh ritornerà a Mileto il 25 giugno dopo la cittadinanza onoraria ricevuta nel 2023. Nell’occasione terrà una lezione presso il Cmi

Mileto si appresta a riabbracciare il “suo” concittadino Roby Facchinetti: la storica voce dei Pooh terrà una masterclass al Cantiere musicale

Il grande cantante dei Pooh Roby Facchinetti si accinge a ritornare nella “sua” Mileto. L’appuntamento è per il prossimo 25 giugno,  giorno in cui la storica voce della mitica band italiana terrà la sua prima lezione nella cittadina normanna da maestro del Cantiere musicale internazionale Aps. Si tratta – spiegano i vertici della scuola di alta formazione fondata oltre dieci anni fa dal noto pianista Roberto Giordano – di un evento in esclusiva nazionale, che Roby Facchinetti ha fortemente voluto, dopo la promessa fatta a dicembre del 2023, quando ricevette la cittadinanza onoraria dall’Amministrazione comunale di Mileto guidata dal sindaco Salvatore Fortunato Giordano.

L’evento, patrocinato dallo stesso Comune, avrà luogo all’interno dell’Auditorium “Umberto Micheli” di palazzo San Giuseppe, sede del Cantiere musicale internazionale. Le iscrizioni alla masterclass, così come spiegano gli stessi organizzatori, saranno limitate a un numero massimo di cinquanta partecipanti. Il compositore dei brani più famosi dei Pooh ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Mileto per il «contribuito al progresso culturale, nel campo della Musica Pop, attraverso un’importante produzione artistica intrapresa a partire dalla fine degli anni ’50 e ancora prospera».

E, tra l’altro, perché invitato a inaugurare il dipartimento di Musica pop presso il Cantiere musicale internazionale «ha accettato senza indugio di sostenere con la propria presenza i progetti del Cmi, indice di affezione ed interessamento verso la città e la comunità di Mileto». In occasione del conferimento della cittadinanza onoraria Roby Facchinetti ha dato vita a momenti indimenticabili. Un incontro per certi versi “intimo”, che ha suscitato forti emozioni nei numerosi presenti e che il prossimo 25 giugno è destinato a ripetersi, a dimostrazione del legame sempre stretto instauratosi tra il grande artista lombardo e la sua, ormai, seconda patria. «Io sono nato a Bergamo – ebbe a dire in quei frangenti – da oggi a chi mi chiederà dirò che sono anche di Mileto».

top
preload imagepreload image