A Mongiana la magia di un concerto lirico tra le antiche mura delle Reali Ferriere Borboniche
Pubblico incantato dalla musica e dalla location offerta dall'area di archeologia industriale del comune delle Serre. E già si immaginano altri eventi del genere in un luogo unico

Uno spettacolo magico quello andato in scena ieri sera a Mongiana, all’interno dell’area di archeologia industriale delle Reali Ferriere Borboniche. Lo spettacolo offerto dalla compagnia artistica composta da un cast lirico internazionale, accompagnato dall’Orchestra Filarmonica della Calabria e dal Coro Lirico Siciliano, ha lasciato il pubblico senza fiato. Gli spettatori, nonostante le temperature proibitive della serata mongianese, hanno seguito l’opera fino alla sua conclusione, ben dopo la mezzanotte, senza voler perdere un solo attimo della manifestazione. «È stato emozionante assistere a questa rappresentazione con lo sfondo delle mura in pietra della fonderia e immaginare come esse siano passate dall’ascoltare prima il frenetico lavoro degli operai, poi il silenzio assordante dell’abbandono ed infine la maestosa e coinvolgente opera “Aida” di Giuseppe Verdi. Artisti, pubblico e operatori sono rimasti incantati da questa scenografia naturale», è scritto in una nota diffusa dal sindaco di Mongiana, Francesco Angilletta.
Lo svolgimento della serata è stato reso possibile dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, la Pro Loco, il gruppo comunale di Protezione civile e l’associazione ODV San Pio di Lamezia Terme. E già si pensa a qualche altro evento all’interno dello stesso sito.
- Tags
- mongiana