sabato,Agosto 2 2025

Pizzo premia il maestro gelatiere più longevo: Morino Riga, 86 anni, l’inventore del celebre “Vulcanetto”

Organizzato dalla Proloco, il premio arti e mestieri giunto quest'anno alla seconda edizione ha visto trionfare le eccellenze del territorio

Pizzo premia il maestro gelatiere più longevo: Morino Riga, 86 anni, l’inventore del celebre “Vulcanetto”

Il premio arti e mestieri, giunto quest’anno alla seconda edizione, è stato assegnato al Maestro Gelatiere Giuseppe Marino Riga, per tutti semplicemente Morino. A consegnare il riconoscimento l’Assessore regionale con delega allo Sviluppo Economico Rosario Vari insieme al vicepresidente della Proloco di Pizzo Franz Chiaravalloti. la cerimonia si è svolta nella sede della Proloco di Pizzo. Un premio al maestro gelatiere più anziano e ancora in attività: nato a Pizzo il 18 maggio 1939, dopo un’esperienza nel settore della navigazione, nel 1973 Morino decide di cambiare rotta e aprire una sua attività di bar e gelateria nella splendida piazza centrale della città.
Pur non avendo esperienza diretta nel mondo del gelato, Morino non si scoraggia: assume un gelatiere messinese che, per due anni, lo affianca trasmettendogli l’arte e i segreti della vera gelateria artigianale.
Nasce così la gelateria Chez-Toi, un nome scelto in omaggio alla cultura francese: non solo per il legame storico con il Castello Murat di Pizzo (dove fu giustiziato Gioacchino Murat), ma anche per il significato accogliente del nome stesso: “a casa tua.”
Nel 2020, l’attività viene trasferita al figlio Giancarlo, che per onorare il padre decide di cambiare il nome in Gelateria Morino, mantenendo viva l’eredità di famiglia.

Leggi anche ⬇️


Nel corso degli anni, Morino ha ricevuto numerosi riconoscimenti e citazioni su riviste e media internazionali tra cui il “The Calabrian Town Ice Cream is King” (2001); My Calabria (2011); National Geographic Traveller (2015); L’Échappée (2018); Premio TripAdvisor Certificato di Eccellenza (2015, 2022, 2023, 2024). La sua arte è stata protagonista anche sul piccolo schermo nel programma “LaC-Storie” di Saverio Caracciolo che ha dedicato una puntata al suo gelato ispirato al vulcano Stromboli, visibile all’orizzonte da Pizzo: il celebre Vulcanetto.

Articoli correlati

top
preload imagepreload image