Meteo, arrivano gli acquazzoni anche nel Vibonese: nel pomeriggio i primi temporali
CronacaAccelera il previsto cambiamento di condizioni metereologiche: instabilità e temperature in calo già dalle prossime ore
Accelera il previsto cambiamento di condizioni metereologiche: instabilità e temperature in calo già dalle prossime ore
Da domani si registreranno cali termici anche di 10 gradi. Il cambiamento sarà percepibile soprattutto di notte, quando il termometro non supererà i 20 gradi sulle coste e scenderà sotto i 10 sui massicci montuosi più alti
A metà settimana prevista una decisa flessione dei valori termici, fino a 10°C in meno rispetto ai giorni precedenti. Ma bisognerà aspettare, per ora si continua a viaggiare verso i 40 gradi
Nel fine settimana le temperature roventi saranno rese ancora più insopportabili dall’umidità in aumento. Punte di 37 gradi nell’entroterra. Per l’agognata tregua bisogna aspettare ancora qualche giorno
L’anticiclone africano non molla la presa e le temperature continueranno a segnare valori record con punte anche di 39 gradi nell’entrorerra. Afa in aumento
Le temperature resteranno inchiodate a valori record sena particolari variazioni nei prossimi giorni. Ma i modelli meteorologici cominciano a intravedere una tregua
I prossimi giorni faranno segnare ulteriori valori di molto al di sopra delle medie stagionali. Caldo e afa in aumento soprattutto nell'entroterra
Ancora un po’ di fresco con temperature decisamente sopportabili grazie a correnti dal nord. Poi si torna nella fornace dell’anticiclone africano
L’arrivo di correnti di aria fresca da nord porterà anche il rinforzo dei venti di maestrale a un aumento del moto ondoso
Ieri la colonnina di mercurio ha toccato i 36 gradi nelle aree interne e oggi si replica. Poi nel fine settimana una corrente di aria fredda porterà un po' di refrigerio