Salerno solidale con l’assessore di Nicotera Polito
CronacaIl consigliere regionale di Forza Italia stigmatizza l'aggressione subita dal giovane amministratore da parte del presidente della società sportiva Mario Solano
Il consigliere regionale di Forza Italia stigmatizza l'aggressione subita dal giovane amministratore da parte del presidente della società sportiva Mario Solano
I due si sono fatti sorprendere dall’imbrunire mentre cercavano di raggiungere la spiaggia di Tropea dalla Baia di Riaci a Ricadi.
A rivelare la clamorosa decisione è il presidente onorario della Lega pallavolo Diego Mosna. Al momento sembrano prevalere i “no” ma il cammino è ancora lungo. Intanto il patron del Trentino Volley si dice favorevole: «La Tonno Callipo è un valore aggiunto per tutto il movimento»
In corso nella piccola frazione di Briatico la suggestiva rappresentazione artistica che richiama visitatori da tutta la Calabria
Grande seguito, in Canada, per “Business or blood” l’ultimo lavoro del giornalista originario di Caulonia ispirato alla vita del più potente esponente della “Canadian mafia”
Il Pontefice si è presentato all’incontro con i bambini giunti in Vaticano dal Vibonese con il giubbotto di salvataggio appartenuto ad una bimba siriana morta di fronte all’isola di Lesbo. Nel corso dell’udienza si è anche assistito ad un vivace scambio di pensieri con i ragazzi che non gli hanno risparmiato domande su accoglienza e religione
Il presidente della società sportiva Mario Solano avrebbe colpito con uno schiaffo l’assessore ai Lavori pubblici Federico Polito. Entrambi presentano querela ai carabinieri
Il “Treno dei bambini” è arrivato questa mattina a Roma da Vibo-Pizzo con a bordo 500 tra piccoli migranti e alunni dell’istituto Vespucci di Vibo Marina. «I profughi- ha detto loro il pontefice - non sono un pericolo ma sono in pericolo»
Il sindacalista è ritornato sulla vicenda degli operatori ecologici, facendo un nuovo appello alla responsabilità delle parti in causa: «Ognuno segua la sua strada e si determini nell'ambito delle proprie competenze»
L’avviso pubblicato sull’albo pretorio comunale è valido sino al 6 luglio. Possibile presentare richieste d’incentivo per interventi di tipo strutturale. Si va da 100 euro al metro quadro per il rafforzamento locale ai 200 per demolizione e ricostruzione