Mileto, dopo il restauro il palazzo vescovile torna agli antichi splendori
SocietàL'edificio venne edificato a seguito del terremoto del 1783. Inizialmente presentava due livelli ma a causa dei sismi del 1905 e 1908 si eliminò la parte superiore
L'edificio venne edificato a seguito del terremoto del 1783. Inizialmente presentava due livelli ma a causa dei sismi del 1905 e 1908 si eliminò la parte superiore
Il 40enne romano originario della Sardegna ripercorre il suo straordinario viaggio lungo la Penisola prima della pausa nel Vibonese
Le attività di pulizia portate avanti dagli operatori ma anche da volontari e da ragazzi del servizio civile vanificate dall’azione di incivili
Stipulata una convenzione tra il sodalizio e il Comune. Il sindaco Vallone: «L’obiettivo è contrastare alcuni fenomeni legati all’inquinamento ambientale»
La riduzione della portata d'acqua crea disagi ai residenti. Il sindaco non nasconde le difficoltà: «Stiamo cercando di riattivare pozzi in disuso»
A giudicare i tappeti floreali realizzati in occasione del Corpus domini sono stati proprio i visitatori. Secondo posto per Chiesa. Chiudono la classifica Torre e Agave
Pizzo, Briatico, Zambrone, Parghelia, Tropea, Capo Vaticano, Joppolo e Nicotera. La bellezza delle spiagge vibonesi pronte all’estate 2022
Al via le selezioni. Lo scopo è di garantire l’apertura pomeridiana della struttura nonché incentivare la lettura e facilitare l'uso del servizio bibliotecario
Continua la promozione degli artisti locali da parte dei giovani del servizio civile in sinergia con il Comune
Le attività di ricognizione si stanno concentrando su Potenzoni dove gli studi evidenziano una vecchia area cimiteriale. Focus anche sulle frazioni San Costantino e San Leo