A Tropea, Vibo Marina e Bivona pubblici manifesti contro lo sfruttamento del lavoro
Economia e LavoroIn corso, nei centri della costa del territorio vibonese, una intensa attività di denuncia dello sfruttamento lavorativo
In corso, nei centri della costa del territorio vibonese, una intensa attività di denuncia dello sfruttamento lavorativo
Dopo essere sbarcati, si aspettavano che ad attenderli fosse presente il servizio di navetta-bus per condurli alle stazioni ferroviarie. Ma sulla banchina non staziona alcun mezzo
Tanti i cimiteri industriali nelle Marinate che conferiscono un aspetto di abbandono ad una comunità che dovrebbe puntare su turismo e servizi marittimi e portuali
Ad aprire la nuova stagione sarà il mezzo “Ammarì”, che può trasportare fino a 250 passeggeri. Previste corse per due giorni a settimana e una navetta dal porto alla stazione ferroviaria
Le storie di integrazione di bambini ucraini e africani nella scuola guidata dalla dirigente Maria Salvia raccontate nel programma "A Sua immagine"
All’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaele De Santis e della Pro Loco, la consigliera regionale Amalia Bruni
L’equipaggio, in collaborazione con la Guardia di Finanza di Vibo Marina, ha individuato e disarmato un “palamito” utilizzato per la pesca illegale
Prima il Covid, che ha provocato un danno economico non di poco conto, poi la tassa per l’occupazione di suolo pubblico e l’aumento del costo dell’energia elettrica, probabilmente, alla base della decisione della proprietà
Il volume edito Adhoc racconta dell’antica arte che continua a sopravvivere nel borgo di Gerocarne
Alta circa quaranta metri e con venti cabine, sarà posizionata nei pressi della Capitaneria. Potrà attirare migliaia di visitatori da tutta la provincia e convincere i viaggiatori in partenza per le Eolie a fermarsi un po' di più in città