Il Festival Nature Art Sound risintonizza i sensi e invita a riscoprire un ascolto consapevole: gli appuntamenti a Tropea e Capo Vaticano
Oggi pomeriggio dalle ore 17 a Palazzo Santa Chiara installazioni audio-video, mentre domani 21 luglio alle ore 21.30, al Belvedere del Faro evento di chiusura open-air

È in corso nel Vibonese il festival Nature Art Sound. «Un’immersione sensoriale e concettuale nei cosiddetti post-luoghi: spazi remoti, antichi o dimenticati, riattivati attraverso l’arte, la musica e l’incontro. In una “post-generative era”, segnata dalla saturazione tecnologica e dalla produzione automatica, il festival – afferma il direttore artistico Paola Lopreiato – invita a rallentare, ascoltare, riscoprire il valore della presenza e della relazione con il territorio».
Ecco il programma
Oggi pomeriggio dalle ore 17 a Palazzo Santa Chiara a Tropea, installazioni audio-video, realtà virtuale e interattive. Alle 21.30, sempre a Palazzo Santa Chiara performance elettroacustiche e installazioni continue con opere da tre continenti.
Domani 21 luglio alle ore 21.30, al Belvedere del Faro, Capo Vaticano, evento di chiusura open-air, organizzato dalla Pro Loco, con improvvisazioni elettroniche, sassofoni, videoarte e paesaggi sonori inediti.
Un progetto a cura dell’Associazione NOIS//E che coniuga sperimentazione artistica e radicamento territoriale, contribuendo alla valorizzazione culturale dei luoghi attraverso una rete internazionale di artisti.
In collaborazione con il Conservatorio F. Torrefranca di Vibo Valentia e con il patrocinio del comune di Ricadi, di Tropea e della Provincia di Vibo Valentia.