mercoledì,Agosto 13 2025

Da destra a sinistra pioggia di solidarietà per la dirigente comunale di Vibo Claudia Santoro dopo l’incendio della sua auto

Continuano a pervenire attestati di vicinanza alla professionista responsabile del Settore finanziario colpita da un atto intimidatorio su cui indagano i carabinieri

Da destra a sinistra pioggia di solidarietà per la dirigente comunale di Vibo Claudia Santoro dopo l’incendio della sua auto

Numerosi gli attestati di solidarietà nei confronti della dirigente comunale di Vibo, responsabile del settore finanziario, Claudia Santoro. L’auto della professionista è stata data alle fiamme mentre era parcheggiata a Bivona. Un gesto con tutta probabilità doloso, sul quale indagano i carabinieri. L’episodio viene colto come un gravissimo atto intimidatorio nei confronti di una dirigente che sovrintende a settori molto delicati, tra cui anche quello relativo al personale dell’Ente.

Il sindaco Romeo e la sua giunta

Il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, a nome dell’intera Giunta comunale e di tutti i dirigenti dell’amministrazione municipale, esprime la più ferma condanna per il vile atto intimidatorio che ha colpito la dottoressa Claudia Santoro, alto dirigente che sovrintende alle principali funzioni finanziarie e del personale del Comune, con la distruzione della sua autovettura nella notte tra giovedì e venerdì scorsi.
«Siamo profondamente indignati e scossi da questo gesto criminale che mira a minare la serenità e l’impegno di chi lavora al servizio della nostra comunità», ha dichiarato Romeo. «Esprimo la massima solidarietà alla dottoressa Santoro, una professionista stimata e di grande valore per la nostra amministrazione. Le assicuriamo il nostro pieno e incondizionato sostegno. Confidiamo pienamente nell’operato delle Forze dell’Ordine e della Magistratura, impegnate a fare luce sull’accaduto e a individuare i responsabili di questo grave episodio. La dottoressa Santoro e tutti i dipendenti comunali sanno di poter contare sulla vicinanza e sul supporto senza riserve del Sindaco e della Giunta Comunale».

Giuseppe Mangialavori

«Desidero esprimere la mia più sincera solidarietà alla dott.ssa Claudia Santoro, dirigente del Comune di Vibo Valentia, vittima di un ignobile gesto intimidatorio. L’incendio della sua auto non è solo un attacco personale, ma una ferita per chi lavora con integrità al servizio delle istituzioni. Alla dott.ssa Santoro va il mio pieno sostegno e l’auspicio che le forze dell’ordine facciano presto piena luce sull’accaduto».

Il gruppo consiliare Cuore Vibonese

«Esprimiamo ferma condanna per il vile atto intimidatorio che ha colpito la dirigente comunale Claudia Santoro, alla quale è stata incendiata l’autovettura. Un gesto grave, che scuote profondamente la nostra comunità e che rappresenta un attacco non solo a una professionista seria e rispettata, ma all’intero sistema delle istituzioni. A Claudia Santoro va tutta la nostra solidarietà e vicinanza, personale e politica. Siamo certi che questo episodio non intaccherà la sua determinazione né il suo impegno per il buon funzionamento della macchina amministrativa. In un momento in cui servono coraggio e trasparenza, fatti del genere vanno respinti con forza e denunciati pubblicamente. Il nostro gruppo consiliare continuerà a essere al fianco di chi ogni giorno lavora con onestà, dedizione e spirito di servizio per il bene del Comune e dei cittadini.». È quanto dichiarano i componenti del gruppo consiliare Cuore Vibonese: Giuseppe Cutrullà, Danilo Tucci, Giuseppe Russo e Giuseppe Calabria.

I segretari generali della Cisl Magna Grecia e Funzione pubblica

«Esprimiamo la nostra solidarietà alla dirigente del Comune di Vibo Valentia, Claudia Santoro, per il grave atto intimidatorio subito, con l’incendio doloso della sua auto». È quanto affermano i segretari Generali della CIsl Magna Grecia, Daniele Gualtieri, e della Cisl Funzione pubblica Magna Grecia, Antonino D’Aloi, che proseguono: «Esprimiamo preoccupazione e forte condanna per quello che appare come l’ennesimo tentativo di condizionamento criminale di chi opera nelle pubbliche amministrazioni. Auspichiamo che le forze dell’ordine, cui va il nostro ringraziamento per l’immediato intervento, possano fare al più presto piena luce sull’accaduto. È essenziale garantire un contesto libero da pressioni e intimidazioni, a difesa dell’interesse pubblico, della legalità e del buon funzionamento delle istituzioni, ma anche della serenità personale e familiare di chi dedica il proprio impegno alla comunità».

Il Gruppo consiliare del Partito democratico

«Il gruppo consiliare del Partito Democratico esprime la più ferma condanna per il vile atto intimidatorio perpetrato ai danni della dottoressa Claudia Santoro, alla quale è stata incendiata dolosamente l’automobile. Un gesto gravissimo, che colpisce non solo una stimata professionista, ma l’intera comunità civile, e che merita una risposta netta e compatta da parte delle istituzioni e della società. Alla dottoressa Santoro va la nostra piena solidarietà e vicinanza, personale e politica, nella certezza che non si lascerà intimidire da chi pensa di poter usare la violenza per seminare paura. Ci auguriamo che le forze dell’ordine possano rapidamente fare piena luce sull’accaduto, individuando i responsabili di questo ignobile atto. Il gruppo consiliare del Partito Democratico continuerà a battersi per la legalità, la giustizia e la tutela di chi, come Claudia, lavora ogni giorno con dedizione al servizio della collettività. A lei ed ai suoi figli va il nostro abbraccio affettuoso».

Il Coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia

«In attesa che vengano chiarite le cause del rogo – affermano Pasquale La Gamba (Presidente Provinciale FdI), Fausto De Angelis (Coordinatore Cittadino FdI) e Pascal Corrado (Presidente Provinciale Gioventù Nazionale) – manifestiamo profonda vicinanza per un fatto che colpisce una figura professionale stimata e che, in ogni caso, merita la massima attenzione e sensibilità da parte della comunità. Rivolgiamo piena fiducia nel lavoro delle forze dell’ordine, affinché venga fatta al più presto piena luce sull’accaduto. Confidiamo – proseguono – che si arrivi in tempi rapidi a chiarire la dinamica dei fatti, per tutelare la serenità di chi, come la dottoressa Santoro, svolge con serietà e senso del dovere una funzione pubblica fondamentale per l’Ente. Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale ribadiscono il loro impegno al fianco delle istituzioni, in difesa della legalità, del rispetto e della dignità di chi opera con responsabilità al servizio della collettività».

Il gruppo democratici e riformisti


«Conoscendo la serietà e la disponibilità che la contraddistingue nei rapporti umani e professionali con i colleghi e i cittadini – afferma Alessandra Grimaldi Capogruppo Democratico e Riformisti – ripudiamo a priori anche la sola idea che possa avere origine dolosa. Ove fosse diversamente accertato dalle autorità, la città tutta ed il Comune di Vibo non saranno ostaggio di chi vorrebbe restaurare il clima di terrore che ci siamo lasciato alle spalle poco tempo addietro».

Coordinamento cittadino Lega

«Questo grave fatto è da condannare fermamente, poiché mette a dura prova la volontà di chi si impegna quotidianamente nella propria attività a servizio dei cittadini. Confidiamo nella tenacia e nel coraggio della Dirigente per poter andare avanti e proseguire con serenità il suo lavoro. Da parte mia, a nome del Partito che rappresento – scrive il Commissario Cittadino della Lega di Vibo Valentia Mino De Pinto – sento di porgere la massima vicinanza a Claudia Santoro e alla sua famiglia, facendo appello alle istituzioni per fare luce sul misfatto e impegnarsi nel rispetto della legalità e della tutela dei lavoratori».

Il gruppo dirigente del M5S

«Nell’esprimere la solidarietà alla dott.ssa Claudia Santoro, il gruppo dirigente del M5S vibonese in prima linea contro ogni atto intimidatorio e battendosi coerentemente per far valere sempre la legalità e la giustizia fa voti affinché si faccia piena luce, assicurando alla giustizia chi si è macchiato di tanto spregevole atto». Lo afferma in una nota stampa il rappresentante territoriale del M5S Michele Furci.

Il partito dell’Udc

«Esprimiamo a nome dell’intero partito dell’UDC piena solidarietà a Claudia Santoro per il gesto violento ed intimidatorio subito rassicurandola che non è sola perché l’intera classe dirigente è colpita nel momento in cui si verificano gesti contrari ad ogni principio di civile convivenza e che rappresentano il frutto di una sub cultura mafiosa ancora fortemente presente nel nostro territorio. Continueremo con maggiore determinazione a costruire linee politiche destinate a combattere tale sub cultura con ogni forza e con ogni ausilio anche del partito nazionale», dichiarano in una nota stampa Salvatore Bulzomì (coordinatore regionale UDC, Stefano Luciano (segretario provinciale UDC) e Claudia Gioia (segretaria cittadina UDC).

Coordinamento di Forza Italia

«Un gesto gravissimo che colpisce non solo una stimata professionista, un gesto che merita severa condanna. A Claudia Santoro va la nostra piena solidarietà e vicinanza umana”. Lo dichiarano in una nota il Coordinamento Provinciale e Cittadino di Forza Italia Vibo Valentia e il Gruppo Consiliare».

Confcommercio Calabria centrale

Il Presidente di Confcommercio Calabria Centrale – Vibo Valentia, Salvatore Nusdeo, esprime piena solidarietà e vicinanza a Claudia Santoro, dirigente del Comune di Vibo Valentia, vittima di un grave atto intimidatorio. «Come rappresentante di un’associazione di imprese del territorio – dichiara Nusdeo – condanno con fermezza questo gesto vile e preoccupante. È inaccettabile che chi svolge un incarico pubblico con rigore e senso dello Stato venga colpito da atti che mirano a minare la legalità e la serenità dell’intera comunità. A Claudia Santoro va il nostro sostegno umano e istituzionale. È fondamentale che le autorità facciano piena luce sull’accaduto e che nessuno si senta lasciato solo davanti alla violenza. Difendere chi lavora per il bene pubblico significa difendere la nostra democrazia e il diritto a vivere e lavorare in sicurezza».

Fortunato Petrolo (Sinistra Italiana)

«La Federazione Provinciale di Vibo Valentia di Sinistra Italiana esprime forte solidarietà e vicinanza alla Dott.ssa Claudia Santoro dirigente del Comune di Vibo Valentia per il vile attentato di cui è stata vittima con l’incendio della sua autovettura, che indigna tutta la società democratica Vibonese. La Dott.ssa Santoro, oltre che essere dirigente capace e di indubbia qualità, è una lavoratrice colpita vilmente nel buio della notte, che tanto clamore ed apprensione ha umanamente procurato, fra i dipendenti comunali, nelle Istituzioni e fra i cittadini che condannano tale gesto incivile. Noi tutti di Sinistra Italiana le testimoniano vicinanza e solidarietà, e la tuteleremo nel suo prezioso lavoro, al servizio della comunità. Hanno infatti cercato di intimidire non solo una dirigente, una lavoratrice municipale, ma anche una donna madre di famiglia, fatto ancora più deprecabile e intollerabile. Sostenere e tutelare la dirigente significa anche sostenere e tutelare tutti gli operatori impegnati, ai diversi livelli a garantire legalità e sicurezza al sistema civile e democratico di Vibo e del territorio tutto».

Europa Verde – Verdi

Europa Verde – Verdi della provincia di Vibo Valentia, con la co-portavoce regionale Raffaella Cosentino, il commissario provinciale Gianpiero Menniti e i coordinatori dei circoli vibonesi Giuseppe Alviano, Rocco Chiappalone e Giovanni Colace, esprime la più sentita solidarietà alla dottoressa Claudia Santoro, dirigente del settore Bilancio e Personale del Comune di Vibo Valentia, per il grave atto intimidatorio subito: «La distruzione della sua auto, avvenuta nella notte tra giovedì e venerdì nella frazione di Bivona, è un segnale preoccupante che non può essere ignorato».

«Siamo sdegnati per quanto accaduto a Claudia Santoro, una professionista stimata il cui impegno al servizio della città è riconosciuto da tutti – ha affermato Raffaella Cosentino -. Questo gesto violento e inaccettabile è un attacco non solo alla persona, ma anche all’integrità dell’amministrazione pubblica e alla democrazia stessa. È fondamentale che le autorità facciano luce su questo episodio con la massima celerità e determinazione, individuando i responsabili e assicurandoli alla giustizia».

Europa Verde – Verdi condanna fermamente ogni forma di intimidazione e violenza, ribadendo la necessità di tutelare chi opera con dedizione per il bene comune. «Incoraggiamo la dottoressa Santoro a proseguire con la sua preziosa attività, sapendo di avere il nostro pieno supporto e la nostra vicinanza in questo momento difficile», ha aggiunto Gianpiero Menniti.

Centro Studi Progetto Vibo e il suo gruppo consiliare

Il Centro Studi Progetto Vibo e il suo gruppo consiliare, a firma della capogruppo Maria Trapani e dei consiglieri Filippo Paolì, Leoluca De Vita e Filippo Potenza, esprimono profondo sdegno e ferma condanna per l’atto intimidatorio subito dalla dottoressa Claudia Santoro, dirigente del settore Bilancio e Personale del Comune di Vibo Valentia. La sua autovettura è stata distrutta da un incendio doloso nella notte tra giovedì e venerdì, un episodio grave che impone una riflessione seria sulla sicurezza e sulla legalità nel nostro territorio.

«Siamo sconcertati e addolorati per l’accaduto, un gesto vile che colpisce non solo la persona ma l’intera comunità vibonese», ha dichiarato la capogruppo Maria Trapani. «Esprimiamo la nostra totale solidarietà alla dottoressa Santoro, riconoscendo il suo indefesso impegno e la sua professionalità al servizio del Comune. Atti di questa natura non devono in alcun modo fiaccare la determinazione di chi lavora con onestà e trasparenza per il progresso della nostra città».

Il Centro Studi Progetto Vibo e il suo gruppo consiliare auspicano che le indagini in corso portino rapidamente all’individuazione dei responsabili di questo grave episodio. «La nostra città non può e non deve essere ostaggio di atti intimidatori – ha aggiunto Filippo Paolì -. Incoraggiamo la dottoressa Santoro a non demordere e a continuare il suo prezioso lavoro, sapendo di avere il nostro pieno supporto e la nostra vicinanza. Siamo convinti che la legalità prevarrà su ogni tentativo di destabilizzazione».

Solidarietà da Liberamente progressisti-AVS solidarietà

Il Gruppo Liberamente Progressisti-AVS composto da Sergio Barbuto, Antonio Scuticchio e Loredana Pilegi, in seno al Consiglio comunale di Vibo Valentia, insieme al vicesindaco Loredana Pilegi, desidera esprimere «solidarietà e vicinanza alla dirigente comunale Claudia Santoro, l’altra sera fatta oggetto di un probabile atto intimidatorio. L’auspicio – scrivono in una nota stampa congiunta – è che le Forze dell’ordine possano fare luce su un episodio che turba l’intera amministrazione comunale e anche la comunità vibonese».

La solidarietà del Consiglio comunale di Vibo

Il presidente del Consiglio comunale di Vibo Valentia, Antonio Iannello, a nome proprio e dell’intera assemblea, esprime profonda solidarietà e vicinanza alla dirigente comunale agli Affari finanziari Claudia Santoro, vittima di un grave atto intimidatorio con l’incendio della propria auto. «Condanniamo con fermezza questo vile gesto – dichiara il presidente Iannello – che colpisce non solo la persona, ma l’istituzione e i valori di legalità che rappresentiamo ogni giorno con impegno e trasparenza. Alla dottoressa Santoro va tutta la nostra stima, il nostro incoraggiamento e il supporto istituzionale per continuare il suo lavoro con la forza che l’ha sempre contraddistinta». Il Consiglio comunale ribadisce la sua «totale condanna di ogni forma di violenza e intimidazione» e rinnova la fiducia nell’operato delle forze dell’ordine affinché vengano al più presto individuati i responsabili.



Articoli correlati

top
preload imagepreload image