venerdì,Luglio 25 2025

Il saggio della Asd FM Dance Academy incanta Limbadi: all’anfiteatro una comunità viva che crede nei propri giovani

Un pubblico caloroso ha applaudito con entusiasmo lo spettacolo offerto da performer di tutte le età. Una realtà quella guidata da Francesca Marturano da proteggere e valorizzare

Il saggio della Asd FM Dance Academy incanta Limbadi: all’anfiteatro una comunità viva che crede nei propri giovani
Alcuni momenti del saggio di danza a Limbadi

Ieri sera Limbadi si è trasformata in un palcoscenico d’eccellenza grazie al saggio di fine anno della ASD FM Dance Academy, guidata con passione e professionalità dalla maestra e ballerina Francesca Marturano.
L’anfiteatro della villa comunale ha ospitato un pubblico caloroso che ha applaudito con entusiasmo ogni coreografia. In cartellone, una programmazione variegata e ambiziosa: da Peter Pan a Le Quattro Stagioni, passando per Chicago e Il Lago dei Cigni. Titoli che non solo hanno reso ricco il cartellone artistico, ma che hanno offerto ai giovani danzatori la possibilità di esprimere il proprio talento e la propria personalità in linguaggi coreutici diversi.

Sul palco si sono alternati performer di tutte le età: dalle piccolissime del primo corso (3-5 anni) fino al gruppo più avanzato delle ragazze e dei ragazzi di 15 anni. Un tripudio di luci, colori e costumi di scena ha accompagnato l’esibizione di danza classica, contemporanea, danza aerea, latin Synchro, disciplina quest’ultima curata dal ballerino Christian Signoretta. Ogni coreografia è stata pensata per valorizzare le potenzialità individuali, pur mantenendo il senso forte di un’identità collettiva.

Ma cosa abbiamo davvero visto ieri sera a Limbadi?
Abbiamo visto dedizione, disciplina, gioco di squadra, espressioni tese e sorrisi liberatori. Abbiamo visto il frutto di un anno intero di lavoro: da ottobre a giugno, infatti, le allieve e gli allievi della FM Dance Academy si allenano con costanza, entusiasmo e determinazione. Lo fanno sotto la guida instancabile della loro insegnante, Francesca Marturano, una donna che è molto più di una maestra: è un riferimento, un esempio.

Al settimo mese di gravidanza, in attesa del suo terzo figlio, Francesca non si è persa nemmeno un passo, restando sempre accanto ai suoi allievi, con lo sguardo attento di chi conosce il valore della fiducia e della presenza. Ogni allieva, ogni allievo, nella loro serata speciale, ha sentito la sua guida.

Francesca è per le nostre bambine e ragazze un modello di vita. Coniuga maternità, passione e impegno civico con una naturalezza rara. Con il suo lavoro educa attraverso l’arte: insegna a credere in sé stessi, a superare la fatica, a sbagliare e rialzarsi, a gioire insieme. Insegna l’empatia, l’ascolto, l’importanza della cura reciproca; persino nei momenti più frenetici, dietro le quinte, tra un cambio d’abito e un sorso d’acqua.

In un’epoca segnata da individualismo e superficialità, la FM Dance Academy rappresenta una realtà preziosa da proteggere e valorizzare. È un presidio culturale e formativo. Un luogo dove le nuove generazioni imparano che l’impegno premia, che l’arte unisce, che ogni piccolo gesto può far crescere qualcosa di grande.

Ieri sera, sul palco dell’anfiteatro alla villa comunale, non si è celebrato solo un saggio di danza, si è celebrata una comunità viva, che crede nei propri giovani e nei valori che contano.

*orientatrice Asnor

Articoli correlati

top
preload imagepreload image