Nicotera, nel giorno di Natale vaccini anti Covid anche in via del Vischio
SanitàSu disposizione dell'Asp di Vibo sarà attiva una postazione mobile nel pomeriggio. Di mattina invece somministrazioni davanti alla cattedrale di Mileto
Su disposizione dell'Asp di Vibo sarà attiva una postazione mobile nel pomeriggio. Di mattina invece somministrazioni davanti alla cattedrale di Mileto
L'Asp di Vibo ha pubblicato il nuovo report con i dati aggiornati. Ben 19 i ricoveri, mentre diminuiscono i territori "Covid free". A Mileto, Ionadi, Ricadi e Rombiolo i focolai più importanti
Oltre 760 i casi attivi e 10 i ricoverati. Con il nuovo anno lo Jazzolino dovrebbe dotarsi di una propria terapia intensiva, intanto si punta sulle terapie domiciliari. Il commissario Asp Bernardi: «Stiamo curando tantissime persone con gli anticorpi monoclonali». Partita oggi la campagna vaccinale per i bambini dai 5 agli 11 anni
A ringraziare la donna, che preferisce rimanere anonima, la 19enne tedesca che aveva temuto di non ritrovare documenti e denaro e il consigliere comunale Lentini: «Qui c’è anche tanta gente onesta e tanta voglia di riscatto»
In una cerimonia al Quirinale, il Capo dello Stato ha dato gli attestati conferiti negli anni 2019, 2020 e 2021. Presenti la scuola superiore vibonese, nella persona della dirigente Gramendola, e la giovanissima scrittrice
Erano stati sospesi a fine novembre a causa del diffondersi dei contagi da Covid-19. Con una nuova ordinanza il sindaco Tripodi li riapre ma nel rispetto di precise prescrizioni
Cittadini ed esercenti invitati ad abbellire balconi e vetrine a tema natalizio. L'iniziativa è di "Muoversi in Calabria" e Pro Loco, ecco come partecipare e votare la propria decorazione preferita
A preoccupare di più il capoluogo di provincia, Ionadi, Mileto e Ricadi. Ecco gli ultimi dati aggiornati dell'Asp
Il programma è stato messo in piedi grazie alla sinergia tra amministrazione comunale, commercianti e associazioni. Spazio per i bambini, la musica e lo stare insieme
Una delle tre targhe assegnate a livello nazionale dal Capo dello Stato va all’istituto superiore vibonese, meritevole di aver realizzato un drone impollinatore e un rover per l’irrigazione dei campi. La dirigente Gramendola: «Mettiamo lo studio al servizio del territorio»