La scultura simbolo del Nuovo Pignone posizionata a Bivona
SocietàLa statua “In cammino per la pace”, realizzata dagli operai della storica fabbrica, giaceva da tempo nell’abbandono. Ora riqualificherà la villetta nei pressi della chiesa
La statua “In cammino per la pace”, realizzata dagli operai della storica fabbrica, giaceva da tempo nell’abbandono. Ora riqualificherà la villetta nei pressi della chiesa
Il recente ritrovamento nel porto riaccende l’interesse per la loro fine. Alcune si trovano in strutture private, molte in mare e potrebbero essere ricollocate a Bivona
La difficile convivenza tra spiagge e petroli e le (in)capacità della politica di saper costruire un futuro che non può più essere quello pensato negli anni ‘60
I volontari della Proloco ripuliscono l’area del corso in cui è collocata anche la statua della martire che, a differenza della dea della Bellezza, è riconosciuta dalla Chiesa
Nel dopoguerra la voglia di rinascita della città era irrefrenabile e le mete preferite erano proprio Vibo Marina e la sua spiaggia. A quelle atmosfere dedicò un celebre brano anche Nilla Pizzi
Non è la scelta del personaggio a cui intitolare una via il problema. Ma attribuirne il nome a seconda delle simpatie della maggioranza di turno, può dar vita ad una reazione a catena infinita
Fanno incetta di tonni rossi che vengono poi dirottati verso il mercato giapponese attraverso Malta. Sbiadito ricordo di un’epoca in cui l’epicentro del settore era proprio lo scalo vibonese
Due partenze da Torino e due da Reggio Calabria. La scelta scaturisce unicamente da valutazioni commerciali
Oggi la prima sosta del Frecciargento Roma-Reggio e la riapertura della biglietteria. La stazione si rifà il look sperano in nuovi “arrivi”
Italo si fermerà, dopo Salerno, anche ad Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri. Dello scalo vibonese non c’è traccia