logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Sanità

    • Ambiente

    • Società

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Eventi

    • Sport

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanità

    • Ambiente

    • Società

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Sanità

      • Ambiente

      • Società

      • Cultura

      • Economia e Lavoro

      • Eventi

      • Sport

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Ambiente>Il Vibonese conferma le ...

      Il Vibonese conferma le sue 2 Bandiere Blu. La Calabria con 3 new entry raggiunge quota 23: ecco tutte le spiagge premiate

      Questa mattina la cerimonia di premiazione a Roma, alla presenza dei sindaci. Il riconoscimento assegnato sulla base di 32 criteri, che guardano anche a depurazione e gestione dei rifiuti
      Redazione
      13 maggio 202510:32
      1 of 6
      gallery image

      Il Vibonese conferma le sue 2 Bandiere Blu. La Calabria con 3 new entry raggiunge quota 23: ecco tutte le spiagge premiate

      Il Vibonese conferma le sue 2 Bandiere Blu. La Calabria con 3 new entry raggiunge quota 23: ecco tutte le spiagge premiate
      gallery image

      Il Vibonese conferma le sue 2 Bandiere Blu. La Calabria con 3 new entry raggiunge quota 23: ecco tutte le spiagge premiate

      Il Vibonese conferma le sue 2 Bandiere Blu. La Calabria con 3 new entry raggiunge quota 23: ecco tutte le spiagge premiate
      gallery image

      Il Vibonese conferma le sue 2 Bandiere Blu. La Calabria con 3 new entry raggiunge quota 23: ecco tutte le spiagge premiate

      Il Vibonese conferma le sue 2 Bandiere Blu. La Calabria con 3 new entry raggiunge quota 23: ecco tutte le spiagge premiate
      gallery image

      Il Vibonese conferma le sue 2 Bandiere Blu. La Calabria con 3 new entry raggiunge quota 23: ecco tutte le spiagge premiate

      Il Vibonese conferma le sue 2 Bandiere Blu. La Calabria con 3 new entry raggiunge quota 23: ecco tutte le spiagge premiate
      gallery image

      Il Vibonese conferma le sue 2 Bandiere Blu. La Calabria con 3 new entry raggiunge quota 23: ecco tutte le spiagge premiate

      Il Vibonese conferma le sue 2 Bandiere Blu. La Calabria con 3 new entry raggiunge quota 23: ecco tutte le spiagge premiate
      gallery image

      Il Vibonese conferma le sue 2 Bandiere Blu. La Calabria con 3 new entry raggiunge quota 23: ecco tutte le spiagge premiate

      Il Vibonese conferma le sue 2 Bandiere Blu. La Calabria con 3 new entry raggiunge quota 23: ecco tutte le spiagge premiate

      Aumentano le Bandiere blu in Italia. Il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso del territorio va quest’anno a 246 Comuni rivieraschi (erano 236 nel 2024) e 84 approdi turistici (81), per complessive 487 spiagge (485), che corrispondono a circa l’11,5% dei lidi premiati a livello mondiale. Quest’anno le Bandiere blu sui laghi scendono a 22, con un comune che non riconferma il riconoscimento. Quindici le nuove entrate e cinque i comuni non riconfermati: la Liguria perde una bandiera e ottiene 33 località; la Puglia sale a 27 riconoscimenti con 3 nuovi ingressi; con 23 Bandiere blu c’è poi la Calabria che conquista tre nuovi ingressi. Per quanto riguarda il Vibonese, confermati i due vessilli dello scorso anno.

      Questa mattina la cerimonia di premiazione da parte della Foundation for environmental education (Fee) nella sede del Cnr a Roma alla presenza dei sindaci.
      La bandiera blu viene assegnata sulla base dei 32 criteri del Programma che vengono aggiornati periodicamente in modo da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell’ambiente, spiega la Fee Italia che fa capo alla ong internazionale Foundation for Environmental Education. «Quest’anno abbiamo chiesto alle Amministrazioni comunali di redigere e presentare un Piano di azione per la sostenibilità, con le attività realizzate e programmate nel triennio 2025-2027» spiega Claudio Mazza, presidente della Fondazione Fee Italia. Gli obiettivi individuati per il triennio 2025-27, sono cinque: Mobilità sostenibile; Città e comunità sostenibili; Vita sulla terra; Vita sott’acqua; Lotta contro il Cambiamento climatico.
      Clicca su “AVANTI” per scoprire tutte le spiagge premiate, nel Vibonese e nel resto della Calabria.

      Parghelia mantiene la Bandiera Blu conquistata lo scorso anno

      Parghelia è entrata lo scorso anno nell’elenco delle Bandiere Blu. Spiaggia fine, acqua cristallina e sullo sfondo la natura incontaminata. Il litorale ricadente nel comune del Vibonese è uno dei più suggestivi della Costa degli Dei.  Situata a pochi chilometri da Tropea, spicca per la ben nota spiaggia di Michelino, una delle più ambite dai turisti.  Per godere dello spettacolare mare cristallino bisogna però attraversare un tratto in pendenza, con ben 240 scalini.  Ma il gioco vale certamente la candela.
      Parghelia riceve il riconoscimento anche per le spiagge Costa dei Monaci/Bordila, La Grazia/Vardano e La Tonnara.

      Tropea si riconferma Bandiera Blu

      Anche Tropea si riconferma tra le Bandiere Blu Calabria, grazie alla bellezza delle sue acque e alla qualità dei servizi in particolare nelle spiagge di Marina del Convento, Marina dell’Isola e Rocca Nettuno. Il mare di Tropea, con il suo inconfondibile colore, lambisce uno dei centri storici più affascinanti d’Italia, dominato dal Santuario di Santa Maria dell’Isola, arroccato su uno sperone roccioso circondato dal mare.

      Le spiagge offrono sabbia bianca, fondali trasparenti e una cornice paesaggistica unica. Il riconoscimento della Fee premia anche la gestione sostenibile del territorio e la promozione di un turismo rispettoso dell’ambiente. Tropea è anche cultura, arte e gastronomia, ed è il punto di partenza ideale per esplorare il Vibonese e l’intera Costa degli Dei, in un viaggio tra eccellenze della buona tavola calabrese, mare cristallino e paesaggi mozzafiato.

      Le Bandiere Blu nella provincia di Cosenza

      La provincia di Cosenza è quella che, in Calabria, conta il maggior numero di spiagge premiate con la Bandiera Blu. E quest’anno registra anche due nuovi ingressi, entrambi sul litorale ionico: Cariati e Corigliano Rossano.

      Cariati, ultimo comune del Cosentino sulla costa jonica prima dell’inizio del territorio crotonese, può contare su uno specchio d’acqua incontaminato e spiagge a misura di famiglia. Caratteristiche fondamentali per conquistare l’importante vessillo e poter ambire a essere una delle mete importanti per il turismo calabrese.

      Corigliano Rossano vanta 38 chilometri di costa, un unicum in Italia. Tra questi ci sono spiagge meravigliose, insenature protette dalle correnti e le acque cristalline del Faro, le ampissime spiagge di Schiavonea. E poi ancora contrada Salice. La visita degli ispettori della Bandiera blu avevano aveva già lasciato presagire un esito positivo, infondendo fiducia e ottimismo nella comunità.  Oggi, quell’ottimismo si è trasformato in realtà. 

      Per quanto riguarda le conferme, nel Cosentino sono Bandiere Blu Tortora (La Pineta/Fiume Noce), Praia a Mare (Camping Internazionale/Punta Fiuzzi), San Nicola Arcella (Arcomagno/Canale Grande Marinella), Santa Maria del Cedro (Chiatta in Ferro – Abatemarco), Diamante (Diamante Nord – Cirella, Scogliera Cirella, Pietrarossa), Rocca Imperiale (Marina di Rocca Imperiale), Roseto Capo Spulico (Lungomare), Trebisacce (Lungomare Sud – Riviera dei Saraceni – Viale Magna Grecia – Riviera delle Palme), Villapiana (Villapiana Scalo, Villapiana Lido).

      Le Bandiere Blu nel Catanzarese: c’è una new entry

      Una new entry la conta anche la provincia di Catanzaro. Quest’anno infatti la Bandiera Blu sventolerà anche su Cropani, che vanta un litorale caratterizzato da ampie spiagge di sabbia dorata, bagnate da acque limpide e cristalline. Durante il periodo estivo, la zona si anima grazie all’arrivo di migliaia di visitatori attratti non solo dalla bellezza naturale del paesaggio marino, ma anche dalla tranquillità del luogo e dall’ospitalità della comunità.

      Per quanto riguarda invece le conferme, nella provincia di Catanzaro sono Bandiere Blu Sellia Marina (Località Ruggero/San Vincenzo – Sena/Jonio – Rivachiara), Catanzaro (Giovino), Soverato (Baia dell’Ippocampo). 

      Bandiere Blu, ecco quali sono nel Reggino e nel Crotonese

      Infine, andiamo nelle province di Reggio Calabria e Crotone. Entrambe riconfermano le tre Bandiere Blu ciascuno degli scorsi anni, tutte lungo il litorale jonico.

      Nel Reggino premiate Caulonia (Lido), Roccella Jonica (Lido) e Siderno (Spiaggia di Siderno). 

      Nel Crotonese il vessillo sventola su Cirò Marina (Punta Alice, Cervara/ Madonna di Mare), Melissa (Litorale Torre Melissa), Isola Capo Rizzuto (Le Cannella, Le Castella). 

      1 of 6
      Tag
      bandiera blu

      Tutti gli articoli di Ambiente

      ULTIMA ORA
      • - 19:34Violenza domestica, nel mirino non solo donne: il progetto Tuvire intercetta oltre 350 casi, tra cui padri vessati dai figli
      • - 17:00Nardodipace, da comune più povero d’Italia a nuove opportunità per i residenti: nasce un call center da 74 posti
      • - 16:19Maestrale-Carthago: i beni immobili e le società confiscate con la sentenza del processo in abbreviato
      • - 15:45Immobile fatiscente a Dasà, il Tar dà ragione al Comune: l’Aterp deve procedere alla demolizione
      • - 13:49'Ndrangheta, Petrol Mafie: otto condanne in appello con le pene concordate tra accusa e difesa
      • - 11:36Visita del prefetto a Capistrano: «Avviato un percorso di legalità e rinascita che la comunità deve custodire»
      • - 19:34Violenza domestica, nel mirino non solo donne: il progetto Tuvire intercetta oltre 350 casi, tra cui padri vessati dai figli
      • - 17:00Nardodipace, da comune più povero d’Italia a nuove opportunità per i residenti: nasce un call center da 74 posti
      • - 16:19Maestrale-Carthago: i beni immobili e le società confiscate con la sentenza del processo in abbreviato
      • - 15:45Immobile fatiscente a Dasà, il Tar dà ragione al Comune: l’Aterp deve procedere alla demolizione
      • - 13:49'Ndrangheta, Petrol Mafie: otto condanne in appello con le pene concordate tra accusa e difesa
      • - 11:36Visita del prefetto a Capistrano: «Avviato un percorso di legalità e rinascita che la comunità deve custodire»
      • - 19:34Violenza domestica, nel mirino non solo donne: il progetto Tuvire intercetta oltre 350 casi, tra cui padri vessati dai figli
      • - 17:00Nardodipace, da comune più povero d’Italia a nuove opportunità per i residenti: nasce un call center da 74 posti
      • - 16:19Maestrale-Carthago: i beni immobili e le società confiscate con la sentenza del processo in abbreviato
      • - 15:45Immobile fatiscente a Dasà, il Tar dà ragione al Comune: l’Aterp deve procedere alla demolizione
      • - 13:49'Ndrangheta, Petrol Mafie: otto condanne in appello con le pene concordate tra accusa e difesa
      • - 11:36Visita del prefetto a Capistrano: «Avviato un percorso di legalità e rinascita che la comunità deve custodire»
      Le previsioni

      L’estate continua, weekend di bel tempo in Calabria con sole e caldo

      Temperature nelle medie del periodo o leggermente superiori fino a 33 gradi nelle aree interne, più fresco la notte e nelle prime ore del mattino: in montagna il termometro potrà scendere fino a 7°
      Salvatore Lia
      L’estate continua, weekend di bel tempo in Calabria con sole e caldo\n
      L’iniziativa

      A Ricadi nasce un ecomuseo: protocollo d'intesa siglato tra Legambiente e Comune per valorizzare e tutelare il territorio

      La sede verrà allestita nella stazione ferroviaria con l’obiettivo di realizzare un polo educativo per residenti e turisti sulle peculiarità ambientali locali
      Redazione
      A Ricadi nasce un ecomuseo: protocollo d'intesa siglato tra Legambiente e Comune per valorizzare e tutelare il territorio\n
      Eventi

      Pedalando lungo i sentieri del grano: parte da Filadelfia la prima edizione della manifestazione che fonde bici, storia e natura

      L’evento promosso dal Team bike con l’obiettivo di far conoscere i propri luoghi del cuore. Previste visite guidate e mostre
      Redazione
      Pedalando lungo i sentieri del grano: parte da Filadelfia la prima edizione della manifestazione che fonde bici, storia e natura
      Meteo

      Ancora tempo stabile su tutta la Calabria ma dalla prossima settimana arriva l’autunno

      Ancora clima estivo grazie all'anticiclone africano. Dal 24 settembre però una perturbazione atlantica potrebbe portare un brusco calo termico e maltempo sparso
      Salvatore Lia
      Ancora tempo stabile su tutta la Calabria ma dalla prossima settimana arriva l’autunno\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Mileto, smantellato laboratorio della droga

      17 settembre 2025
      Ore 15:01
      Mileto, smantellato laboratorio della droga
      Sanità

      Medici 118 cercansi, va deserto l'avviso della Regione

      18 settembre 2025
      Ore 12:31
      Medici 118 cercansi, va deserto l'avviso della Regione
      Società

      Pensionato denuncia l'Inps: «Mancano 50mila euro»

      18 settembre 2025
      Ore 12:35
      Pensionato denuncia l'Inps: «Mancano 50mila euro»
      Politica

      Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

      17 settembre 2025
      Ore 11:46
      Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
      Società

      Pensionato denuncia l'Inps: «Mancano 50mila euro»

      18 settembre 2025
      Ore 12:35
      Pensionato denuncia l'Inps: «Mancano 50mila euro»
      Politica

      Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

      17 settembre 2025
      Ore 11:46
      Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
      Cronaca

      Mileto, smantellato laboratorio della droga

      17 settembre 2025
      Ore 15:01
      Mileto, smantellato laboratorio della droga
      Sanità

      Medici 118 cercansi, va deserto l'avviso della Regione

      18 settembre 2025
      Ore 12:31
      Medici 118 cercansi, va deserto l'avviso della Regione
      Società

      Pensionato denuncia l'Inps: «Mancano 50mila euro»

      18 settembre 2025
      Ore 12:35
      Pensionato denuncia l'Inps: «Mancano 50mila euro»
      Politica

      Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

      17 settembre 2025
      Ore 11:46
      Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
      Cronaca

      Mileto, smantellato laboratorio della droga

      17 settembre 2025
      Ore 15:01
      Mileto, smantellato laboratorio della droga
      Sanità

      Medici 118 cercansi, va deserto l'avviso della Regione

      18 settembre 2025
      Ore 12:31
      Medici 118 cercansi, va deserto l'avviso della Regione
      Realtà virtuale

      Mare sporco a Zambrone, il presidente del Consiglio comunale: «Tutto falso, qui è sempre bellissimo». La nostra replica

      Marcello Giannini reagisce piccato ad alcuni articoli che hanno documentato con foto e video le condizioni anche a settembre dello specchio d’acqua antistante la nota località vibonese
      Redazione
      Mare sporco a Zambrone, il presidente del Consiglio comunale: «Tutto falso, qui è sempre bellissimo». La nostra replica\n
      Meteo

      Ancora sole e caldo in Calabria: breve pausa oggi, da domani di nuovo estate con temperature fino a 34 gradi

      Nella giornata di oggi nubi e tempo variabile. Da mercoledì torna l’anticiclone che porterà tempo stabile ovunque. Ecco le previsioni
      Salvatore Lia
      Ancora sole e caldo in Calabria: breve pausa oggi, da domani di nuovo estate con temperature fino a 34 gradi\n
      Sogno d’estate infranto

      Zambrone, mare sempre più sporco e 29 euro per due Spritz: «Turisti delusi e arrabbiati» - VIDEO

      Dopo la denuncia raccolta ieri da Il Vibonese, un altro lettore ci scrive e manda una clip esplicita: «Sono qui da tre mesi e quasi ogni giorno la situazione è stata questa»
      Redazione
      Zambrone, mare sempre più sporco e 29 euro per due Spritz: «Turisti delusi e arrabbiati» - VIDEO\n
      Schiumetta forever

      Zambrone, l’estate è quasi finita ma il mare sporco è ancora lì: «Quest’anno è stato un disastro» 

      La nota località turistica del Vibonese ha dovuto fare i conti con il mare sporco
      Redazione
      Zambrone, l’estate\u00A0è quasi finita ma il mare sporco è ancora lì: «Quest’anno è stato un disastro»\u00A0\n
      Ambiente

      Serra San Bruno, al via “Scopri il Parco con le Guide”: weekend all'insegna della natura e del borgo

      Dal 12 al 14 settembre un ricco calendario di escursioni, eventi culturali e attività per famiglie nell'area protetta regionale
      Serra San Bruno, al via “Scopri il Parco con le Guide”: weekend all'insegna della natura e del borgo
      Ambiente

      A Jonadi è in funzione il “mangiaplastica”: un nuovo passo verso la sostenibilità (con premi) che rinnova il metodo di raccolta differenziata

      Nei prossimi giorni sui canali social dell'Ente saranno disponibili dei tutorial e l’elenco delle prime aziende partner che emetteranno coupon e sconti
      A Jonadi è in funzione il “mangiaplastica”: un nuovo passo verso la sostenibilità (con premi) che rinnova il metodo di raccolta differenziata
      Ambiente

      Meteo Vibonese, caldo d'agosto ma è settembre: picchi di 37° e umidità alle stelle, poi da stanotte tutto cambia e arrivano i temporali

      Afa e temperature alte soprattutto nelle zone interne. Ma giovedì il maltempo che sta flagellando il Nord scivolerà verso sud mutando completamente lo scenario
      Meteo Vibonese, caldo d'agosto ma è settembre: picchi di 37° e umidità alle stelle, poi da stanotte tutto cambia e arrivano i temporali
      Ambiente

      Meteo sulle montagne russe: temperature in salita per due giorni con picchi di 36°, poi termometro giù e piogge

      L’avvicinamento di una forte perturbazione sul nord Italia richiamerà sulla Calabria aria calda dall’Africa. Ma giovedì tutto cambia
      Meteo sulle montagne russe: temperature in salita per due giorni con picchi di 36°, poi termometro giù e piogge
      Ambiente

      Il Vibonese sotto la magia della “luna di sangue”: gli scatti realizzati a Mongiana

      Le bellissime immagini inviate al nostro giornale dal fotografo Pasquale Rullo testimoniano lo spettacolo quasi surreale creato dall’eclissi totale che ha colorato di rosso il satellite naturale della Terra. Ecco perché avviene
      Il Vibonese sotto la magia della “luna di sangue”: gli scatti realizzati a Mongiana
      Ambiente

      È la notte della luna di sangue: l'eclissi colora di rosso il satellite naturale della Terra, ecco a che ora sarà visibile

      L'ultima volta è successo nel maggio del 2022 ma stasera sarà molto visibile anche il pianeta Saturno
      È la notte della luna di sangue: l'eclissi colora di rosso il satellite naturale della Terra, ecco a che ora sarà visibile
      Ambiente

      Il ritorno della “regina” sulle spiagge vibonesi: la nascita delle tartarughe marine nella nuova puntata di LaC Storie -VIDEO

      Appuntamento con una nuova puntata del format a cura del videoreporter Saverio Caracciolo il 7 settembre alle 15.30 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
      Il ritorno della “regina” sulle spiagge vibonesi: la nascita delle tartarughe marine nella nuova puntata di LaC Storie -VIDEO
      Ambiente

      Gara tra bambini a chi ricicla di più per diventare Alfiere dell’ambiente: Parghelia aderisce alla settimana europea della mobilità sostenibile

      Le iniziative in programma puntano a sensibilizzare le nuove generazioni e gli adulti all’importanza della raccolta differenziata. E c'è anche la "sfida dei passi": più cammini, più punti fa il tuo paese
      Gara tra bambini a chi ricicla di più per diventare Alfiere dell’ambiente: Parghelia aderisce alla settimana europea della mobilità sostenibile
      Ambiente

      Arriva la luna di sangue, il satellite naturale si colora di rosso durante l'eclissi: ecco quando

      Si avvicina uno degli appuntamenti astronomici più affascinanti dell’anno che sarà pienamente visibile anche dalla Calabria
      Arriva la luna di sangue, il satellite naturale si colora di rosso durante l'eclissi: ecco quando
      Ambiente

      Meteo Vibonese, notte sotto pioggia e temporali lungo la costa. Ma il maltempo durerà poco

      Nuova perturbazione sulla Calabria tirrenica, con possibili sconfinamenti anche nelle aree interne. In mattinata torna già il sereno
      Meteo Vibonese, notte sotto pioggia e temporali lungo la costa. Ma il maltempo durerà poco
      Ambiente

      Meteo, il caldo africano si riaffaccia sul Vibonese: piovaschi sparsi ma temperature in aumento oltre i 30 gradi

      L’arrivo di una perturbazione apporterà sulla Calabria anche un rinforzo dei venti in particolare nelle province di Catanzaro e Reggio
      Meteo, il caldo africano si riaffaccia sul Vibonese: piovaschi sparsi ma temperature in aumento oltre i 30 gradi
      Ambiente

      L'estate è finita, anzi no: temperature giù e piogge martedì ma poi torna il caldo africano

      Il 1° settembre inizia la stagione autunnale in ambito meteorologico. A metà settimana torna a salire il termometro con temperature oltre le medie stagionali
      L'estate è finita, anzi no: temperature giù e piogge martedì ma poi torna il caldo africano
      Ambiente

      Nuova ondata di maltempo nel Vibonese: in arrivo piogge e venti di maestrale

      La perturbazione che sta interessando il Nord da stanotte raggiungerà la Calabria. Mattinata stabile, ma dal pomeriggio aumentano nubi e instabilità
      Nuova ondata di maltempo nel Vibonese: in arrivo piogge e venti di maestrale
      Ambiente

      Meteo Vibonese, lo scirocco porta un nuovo aumento delle temperature: 36° nelle aree interne, ecco dove

      Mentre al Nord imperversa il maltempo, al Sud arriva una nuova ondata di aria calda dall'Africa. Temperature su, si starà leggermente più freschi solo lungo le coste
      Meteo Vibonese, lo scirocco porta un nuovo aumento delle temperature: 36° nelle aree interne, ecco dove
      Ambiente

      Meteo Vibonese: in arrivo una nuova ondata di calore, ma durerà pochi giorni

      Da domani previste temperature di oltre i 35°C, mentre da sabato venti più freschi di maestrale riporteranno il termometro nelle medie del periodo
      Meteo Vibonese: in arrivo una nuova ondata di calore, ma durerà pochi giorni
      Ambiente

      Quel “brodo verde” non fa male, Arpacal diffonde i risultati sulla fioritura algale nel mare di Pizzo

      L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente conferma: «Fenomeno naturale, nessun rischio per la salute umana in località Colamaio»
      Quel “brodo verde” non fa male, Arpacal diffonde i risultati sulla fioritura algale nel mare di Pizzo
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Incidente sul lavoro a Vena di Ionadi, ferito operaio

      2

      Vibo, violenta rissa tra sei giovani in centro: denunciati

      3

      Operazioni Maestrale, Olimpo e Imperium: depositate le motivazioni della sentenza in abbreviato

      4

      Mileto, smantellato un laboratorio di marijuana: due arresti

      5

      'Ndrangheta a Vibo, Petrol Mafie: otto condanne in appello con le pene concordate tra accusa e difesa

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      ilVibonese.it © – Dalla parte dei fatti

      DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib VV n.97 del 11.12.1996

      Direttore Responsabile Enrico De Girolamo

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali